Perno centrale delle Prealpi Venete, il Pasubio costituisce l’anello di giunzione tra le Piccole Dolomiti e la regione degli altipiani. È questa la premessa all’eccezionale ruolo strategico che questo luogo ebbe durante la Grande Guerra, diventando “la montagna più accanitamente contesa fra tutte sul fronte alpino”. Il Pasubio divenne il protagonista di una vicenda storica che non trova paragoni sull’intera fronte tridentina e che trasformerà la montagna in quella che un combattente austriaco non esitò a definire “la caldaia delle streghe”. Una rete di strade, mulattiere e sentieri percorre il massiccio da ogni lato, fornendo una vastissima gamma di itinerari d’accesso, tra cui primeggia per la sua straordinaria arditezza la “Strada delle 52 Gallerie”.
Visualizza l'itinerario "Il Monte Pasubio">
|