Scheda
Compatto massiccio dalla struttura squadrata e ben definita, costituisce l'anello di giunzione tra le Piccole Dolomiti e la regione degli altipiani, riassumendone molte tra le caratteristiche più salienti.
Una grandiosa rete di mulattiere e di sentieri tra cui primeggia per la sua straordinaria arditezza la "Strada delle Gallerie".
L'attuale limite amministrativo tra le provincie di Trento e di Vicenza ricalca esattamente anche sul Pasubio, il confine politico esistente fino al 1918 fra Italia e Austria - Ungheria: questa fu la premessa all'eccezionale ruolo strategico che il monte ricoperse durante la Grande Guerra.
Il massiccio del Pasubio costituisce per una operazione di valorizzazione come questa, l'ambiente sul quale proporre gli stimoli e le offerte della più alta fruibilità.
Monte Pasubio
Strada delle 52 gallerie, mulattiera di arroccamento
Galleria Zamboni
Strada militare degli Scarubbi con caverne cannoniere
Strade militare Ponte Verde, Colle Xomo
Trincee, osservatori Bocchetta Campiglia
Postazioni artiglierie
sistema difensivo Dente Austraco (in territorio trentino)
galleria Ellison (in territorio trentino)
sistema sotterraneo (in territorio trentino)
sistema in superficie (in territorio trentino)
sistema difensivo Dente Italiano selletta Damaggio - Cima Padon (in territorio trentino)
campi di battaglia del Cosmagnon e delle Sette Croci (in territorio trentino)
sistema degli acquedotti di Malga Buse
sistema teleferiche
opera fortificata Forte Maso e Tagliata Barriola
- Monte Pasubio
|
- Monte Pasubio
|
  
|