Scheda
Dominante la Conca d'Arsiero, e quindi a guardia di un possibile sbocco verso la pianura vicentina, in prossimità dell'abitato di case Ratti, si trova l'omonimo forte.
Edificato a valle, alla destra orografica del torrente Astico, ad una quota di circa 350 m, forte Ratti aveva lo scopo, assieme al sovrastante forte di punta Corbin, sito sul ciglione ovest dell'altopiano di Asiago, di controllare i movimenti provenienti dall'alta Val d'Astico.
Edificato negli anni 1906 - 1908, presenta alcune evidenti differenze concettuali di progettazione che lo distinguono dalle altre fortificazioni italiane realizzate successivamente.
- Cupole del forte
|
- Il forte
|
  
|