Scheda
La zona monumentale del Cengio e il sistema fortificato di M. Paù conservano uno dei percorsi più suggestivi ed evocativi delle operazioni belliche in montagna.
Un sistema di gallerie, mulattiere di arroccamento, in un contesto paesaggisticamente entusiasmante, costituiscono un ambiente storico che ebbe un ruolo decisivo nell'intero arco dall'Adige al Brenta.
Monte Cengio
sistema difensivo trincerato, con ricoveri e postazioni in caverna
mulattiera d'arroccamento sommitale (La Granatiera)
"Cresta delle Postazioni", con apprestamenti difensivi scavati in roccia e di cemento armato
mulattiere d'arroccamento dal fondovalle alla cima, alcune con numerose gallerie in roccia, ricoveri per le truppe, posti di guardia e lapidi scolpite nella roccia
resti dei manufatti dell'acquedotto per il rifornimento d'acqua potabile
sentieri d'arroccamento, trincee e postazioni in caverna della bassa Val Canaglia
trinceramenti e ricoveri in caverna dalla Val Canaglia a Bocchetta Paù
- Monte Cengio foto storica
|
- Monte Cengio
|
  
|