Legenda itinerari:
|
|
![]() |
Stazione di Teleferica
|
![]() |
Bacheca
|
![]() |
Parcheggio |
![]() |
Osservatorio |
![]() |
Forte / Caserma |
![]() |
Deposito |
![]() |
Ex cimitero |
![]() |
Cisterna d'acqua |
![]() |
Cippo/lapide
|
![]() |
Chiesetta saccello |
![]() |
Caposaldo |
![]() |
Bivacco/Baito |
![]() |
Rifugio |
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Titolo: |
Monte Lastroni |
Territorio: | Ecomuseo Dolomiti Bellunesi |
Comune: | SAPPADA - (BL) |
Stiamo caricando la mappa... se questa non appare il tuo browser non supporta Google Maps o Javascript non è attivo. | |
Tipologia: | Semplice / Principianti |
Località di partenza: | Sappada |
Località di arrivo: | Sappada |
Fondo stradale: | sentiero |
Dislivello: | 300 mt. |
Quota massima: | mt. 2449 |
Tempo di percorrenza: | 3 ore |
Periodo consigliato: | giugno - ottobre |
Descrizione: | Il Monte Lastroni è un monte vissuto, traforato da caverne, sovrastato da osservatori. Qui, in guerra, passava la prima linea. Dal centro di Sappada, utilizzando gli impianti di risalita, si arriva allo splendore dei Laghi d’Olbe. Da qui, inequivocabilmente, si imbocca il vecchio sentiero militare il cui andamento è segnato dalla continua presenza di potenti opere belliche. Per esile cresta si giunge così alla cima. Di interesse gli appostamenti della artiglieria. Scendendo si può raggiungere, con breve digressione, il Passo del Mulo con i resti dell’osservatorio e il suo singolare panorama. |
Aspetti naturalistici e storici: | La conca dei laghi d'olbe è un autentico gioiello naturale e paesaggistico. |
Link suggerimenti vari: | |
Consigliato: | |
Altro: | itinerario escursionistico su vecchi sentieri militari. E |
Gallery:![]() L'osservatorio italiano del Passo del Mulo |