Legenda itinerari:
|
|
![]() |
Stazione di Teleferica
|
![]() |
Bacheca
|
![]() |
Parcheggio |
![]() |
Osservatorio |
![]() |
Forte / Caserma |
![]() |
Deposito |
![]() |
Ex cimitero |
![]() |
Cisterna d'acqua |
![]() |
Cippo/lapide
|
![]() |
Chiesetta saccello |
![]() |
Caposaldo |
![]() |
Bivacco/Baito |
![]() |
Rifugio |
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Titolo: |
Monte Ortigara |
Territorio: | Ecomuseo prealpi Vicentine |
Comune: | Vari comuni - (VI) |
Stiamo caricando la mappa... se questa non appare il tuo browser non supporta Google Maps o Javascript non è attivo. | |
Tipologia: | Impegnativo |
Località di partenza: | Piazzale Lozze |
Località di arrivo: | Piazzale Lozze |
Fondo stradale: | misto |
Dislivello: | 600 mt. |
Quota massima: | 2106 mt. |
Tempo di percorrenza: | 3.5 h |
Periodo consigliato: | giugno - settembre |
Descrizione: |
Teatro di una delle più tremende e sanguinose battaglie della Prima Guerra Mondiale il “Monte Sacro” alle truppe alpine manifesta ancora oggi una grande suggestione ed un forte potere evocativo. I resti delle imponenti opere difensive realizzate da entrambi gli eserciti ed il complesso sistema di strade, mulattiere e centri logistici sono la testimonianza di una tragica epopea che ha visto nella dichiarazione di “Zona Monumentale” il suo più alto riconoscimento. L’ambito dell’Ortigara comprende i monti: Lozze, Caldiera, Campigoletti, Forno e Chiesa. |
Aspetti naturalistici e storici: | |
Link suggerimenti vari: | |
Consigliato: |
Museo la Battaglia dei tre monti> |
Altro: | |
Gallery:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |