Legenda itinerari:
|
|
![]() |
Stazione di Teleferica
|
![]() |
Bacheca
|
![]() |
Parcheggio |
![]() |
Osservatorio |
![]() |
Forte / Caserma |
![]() |
Deposito |
![]() |
Ex cimitero |
![]() |
Cisterna d'acqua |
![]() |
Cippo/lapide
|
![]() |
Chiesetta saccello |
![]() |
Caposaldo |
![]() |
Bivacco/Baito |
![]() |
Rifugio |
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Titolo: |
Monte Pasubio |
Territorio: | Ecomuseo prealpi Vicentine |
Comune: | Vari comuni - (VI) |
Stiamo caricando la mappa... se questa non appare il tuo browser non supporta Google Maps o Javascript non è attivo. | |
Tipologia: | Impegnativo |
Località di partenza: | Bocchetta campiglia - Pian delle Fugazze |
Località di arrivo: | Bocchetta campiglia - Pian delle Fugazze |
Fondo stradale: | misto |
Dislivello: | 1000 mt. |
Quota massima: | 2232 mt. |
Tempo di percorrenza: | 3.5 h |
Periodo consigliato: | giugno - settembre |
Descrizione: |
Perno centrale delle Prealpi Venete, il Pasubio costituisce l’anello di giunzione tra le Piccole Dolomiti e la regione degli altipiani. È questa la premessa all’eccezionale ruolo strategico che questo luogo ebbe durante la Grande Guerra, diventando “la montagna più accanitamente contesa fra tutte sul fronte alpino”.
|
Aspetti naturalistici e storici: | |
Link suggerimenti vari: | |
Consigliato: | |
Altro: | Clicca per maggiori informazioni sull'ambito> |
Gallery:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |